
Informazioni sull’assessment
Tipo di assessment: Intelligenza Emotiva
Composizione del test: 153 quesiti
Disponibilità: più di 25 lingue diverse
Tempo di compilazione: 30 minuti
Formazione necessaria: Certificazione TEIQue
Validazione: accreditato presso la British Psychological Society e certificato secondo gli standard tecnici ed etici della Federazione Europea delle Associazioni di Psicologi (EFPA)
Report dettagliati
Comprendi i punti di forza degli individui con il test dell’intelligenza emotiva: capirai come reagiscono quando sono sotto pressione, che predisposizione hanno alla costruzione di nuove relazioni e il loro livello di adattamento e auto-motivazione. Il test fornisce report dettagliati con tutti i dati emersi e le relative spiegazioni.
Le risposte
Ogni aspetto analizzato potrebbe avere implicazioni differenti in diversi contesti lavorativi, quindi non esistono risposte corrette o sbagliate in generale in relazione all’assessment. Ogni valore emerso è importante e viene spiegato in modo dettagliato all’interno dei report.
Uno strumento versatile
L’assessment TEIQue ha diverse applicazioni: può essere utilizzato come strumento di valutazione in fase di recruiting o di sviluppo, può essere impiegato a supporto della formazione alla leadership o per le attività di work e life coaching, può supportare lo sviluppo dei potenziali talenti e molto ancora.
Frequently Asked Questions
L’assessment sull’intelligenza emotiva misura la capacità di una persona di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri.
Esistono pochissimi metodi per la valutazione dell’intelligenza emotiva. Un metodo per la sua valutazione prevede l’utilizzo di un questionario di autovalutazione attraverso cui ogni persona può esprimere il proprio livello di accordo con un’affermazione, come ad esempio “Sono bravo a riconoscere come le altre persone si sentono”.
I test per l’intelligenza emotiva forniscono informazioni importanti sugli individui, per supportarli nei processi di autogestione e autosviluppo. Oggi l’intelligenza emotiva è ampiamente riconosciuta come una capacità da valorizzare per migliorare la comunicazione, le relazioni interpersonali e la risoluzione dei problemi nei luoghi di lavoro. Ormai è noto come l’intelligenza emotiva svolga un ruolo fondamentale nel modo in cui i dipendenti interagiscono tra di loro, misurandone la capacità di gestione dello stress e l’impatto dei conflitti sulle performance lavorative.
Test come il TEIQue di Thomas consentono alla tua azienda di valutare e comprendere le emozioni dei dipendenti e aiutarti a capire il modo attraverso il quale approcciano alle emozioni degli altri nell’ambiente di lavoro.