
Informazioni sull’assessment
Tipo di assessment: attitudinale
Composizione del test: 5 test
Disponibilità: 25+ lingue
Tempo di compilazione: 30-45 minuti
Formazione richiesta: certificazione GIA
Validazione: registrato presso la British Psychological Society e verificato in base a criteri tecnici stabiliti dalla Federazione Europea delle associazioni degli psicologi
5 test on line
5 test online: ragionamento, velocità percettiva, velocità e accuratezza con i numeri, significato delle parole e visualizzazione spaziale
Comprensione dettagliata
Ottieni una comprensione dettagliata delle capacità cognitive di una persona e della rapidità con cui può ricoprire un nuovo ruolo
Comprendi la fluidità mentale
Il valore complessivo stima l’intelligenza fluida ovvero la velocità di elaborazione mentale, la concentrazione e la velocità percettiva.
Frequently Asked Questions
Le valutazioni attitudinali, note anche come valutazioni della velocità percettiva o delle capacità cognitive, mettono alla prova la capacità di un candidato di svolgere compiti specifici e reagire a una serie di situazioni differenti.
Le valutazioni attitudinali si presentano in molte forme poiché sono necessarie abilità diverse per ruoli diversi. Possono essere ampiamente suddivisi in due categorie: verbali e non verbali.
I test verbali, come il ragionamento verbale e il giudizio situazionale, valutano la capacità di un individuo di analizzare i dati verbali e prendere decisioni. I test non verbali normalmente includono il ragionamento numerico o induttivo e valutano la capacità di gestire dati numerici, di analizzare serie di immagini e risolvere dei problemi.
Thomas General Intelligence Assessment (GIA) misura un mix di abilità verbali e non verbali: ragionamento, velocità percettiva, velocità e accuratezza dei numeri, significato delle parole e visualizzazione spaziale.
Sul posto di lavoro, le valutazioni attitudinali possono fornire una comprensione dettagliata di quanto velocemente una persona si adatterà a un nuovo ruolo. Capire quanto velocemente qualcuno apprende nuove informazioni può supportare nella selezione e aiutare a costruire programmi di sviluppo personale.
Il General Intelligence Assessment (GIA) di Thomas fornisce una previsione accurata del tempo necessario a qualcuno per affrontare un nuovo ruolo.
Le valutazioni attitudinali testano abilità specifiche in aree specifiche. Alcuni testano solo uno skillset, mentre altri possono testarne alcuni. Ad esempio, il General Intelligence Assessment (GIA) di Thomas misura l’attitudine di un individuo in 5 aree chiave: ragionamento, velocità percettiva, velocità e accuratezza dei numeri, significato delle parole e visualizzazione spaziale.
Al contrario, i test del quoziente di intelligenza (QI) non valutano la conoscenza specifica, ma forniscono una comprensione più generale della capacità di apprendimento.