Le valutazioni attitudinali si presentano in molte forme poiché sono necessarie abilità diverse per ruoli diversi. Possono essere ampiamente suddivisi in due categorie: verbali e non verbali.
I test verbali, come il ragionamento verbale e il giudizio situazionale, valutano la capacità di un individuo di analizzare i dati verbali e prendere decisioni. I test non verbali normalmente includono il ragionamento numerico o induttivo e valutano la capacità di gestire dati numerici, di analizzare serie di immagini e risolvere dei problemi.
Thomas General Intelligence Assessment (GIA) misura un mix di abilità verbali e non verbali: ragionamento, velocità percettiva, velocità e accuratezza dei numeri, significato delle parole e visualizzazione spaziale.